La mia propensione per gli animali nasce già da quando ero molto piccola e non ha mai smesso di espandersi. Convivo, attualmente, con il mio branco di sei cani, diversi per età e taglia, in particolare con cinque di loro pianifico lavori di socializzazione per cuccioli e adulti e recupero comportamentale.
Questo mia forte passione verso di loro mi ha, poi, spinto al mondo del volontariato ed è stato attraverso di esso che mi sono resa conto di quanta poca consapevolezza ci sia nel mondo verso gli animali e, soprattutto, i criteri con cui viene scelto l’animale chiesto in adozione.
Posso affermare che i proprietari meno abili hanno bisogno di un aiuto concreto per comprendere, da subito, il rispetto e la giusta dimensione dell’animale che hanno scelto di accogliere in famiglia… non a caso il mio motto è: “proprietario addestrato, cane felice.”
Il mio lavoro è mirato a questi due inscindibili obiettivi, ovvero aiuto a comprendere il disagio del cane al fine di migliorare la relazione con il proprietario per raggiungere la vera essenza del binomio.
Nel tempo, le mie esperienze mi hanno spinta a collaborare con canili per il recupero di alcuni soggetti di difficile gestione prima della loro accoglienza in famiglia, ed è stato così che, avendo tanto spazio a disposizione, man mano ho attrezzato aree per il recupero anche di intere cucciolate, soggetti forastici, lavorati, recuperati e mandati a casa in contesti adatti alle loro esigenze.
Più passava il tempo e più cresceva la necessità e il desiderio di approfondire tutte le mie conoscenze. Frequento il corso di addestratore cinofilo Enci, attraverso il quale ho ricevuto gli strumenti e tecniche necessarie a supporto delle mie esperienze pregresse (fino a quel momento ero armata soltanto da istinto intuito e tanta passione). Infine, ho scoperto solo vivendo che l’esigenza ventennale nel settore commerciale e delle comunicazioni mi ha strutturato a una più consapevole comprensione e ad un sentire più profondo e autentico nell’interpretazione del disagio tra proprietario e il suo amico a quattro zampe.
Ci tengo a fare una precisazione sul mio branco: sono tutti cani provenienti da situazioni critiche e che ho adottato in prima persona. Gli stessi sono stati lavorati e, ad oggi, la gratificazione più grande è vederli al mio fianco, serenamente allineati al lavoro da svolgere. Tanti sono i risultati che si possono ottenere semplicemente interiorizzando che sono dotati di una capacità innata di vivere nel qui ed ora.
5 stelle | 100 | 100% |
4 stelle | 0% | |
3 stelle | 0% | |
2 stelle | 0% | |
1 stella | 0% |
Gaia –
Ho avuto l’onore e il privilegio di conoscere Valentina in occasione dell’adozione del nostro Gordon, un meticcio Labrador-Pastore maremmano. Valentina nutre un amore profondo e una grande passione per i cani ed è una bravissima addestratrice, ma ha un dono. Lei sente il cane, non dico neanche che lo legga. Lei va oltre. Non pensate a un addestratore canonico, Valentina viaggia su binari diversi, ha una marcia in più, lei sente, intuisce e con grande semplicità e praticità scioglie ogni nodo e fa superare ogni ostacolo al vostro cane. Grazie a Valentina il nostro Gordon ha fatto passi da gigante sin dal primo giorno a una velocità pazzesca, ogni sua indicazione ha funzionato, la sua dedizione è totale, ti accompagna sempre, 24h, per lei non è un lavoro, è vita. Valentina è veramente una persona speciale e io e mia figlia ci sentiamo veramente baciate dalla fortuna ad averla incontrata. Grazie Valentina!
Dominique –
All’età di 20 anni ho preso Mila, una cagnolona iperattiva e con molte esigenze che mi ha messo a dura prova. Non credevo fosse così difficile avere un cane, soprattutto in un’età in cui la vita é in continuo cambiamento.
Per i primi due anni é stato molto difficile, non riuscivo a capirla, non sapevo dove lasciarla e ho dovuto fare molte rinunce per far in modo che lei stesse bene e intanto ho sempre cercato educatori, comportamentalisti e persone che sapessero darmi consigli e sapessero insegnarmi qualcosa per farla stare bene.
Dopo due anni di questo, ho finalmente conosciuto Valentina, mio angelo custode. Mila la ama, e anche io.
Dal primissimo incontro mi sono accorta di quanta passione ha e di quanto amore ci mette in qualsiasi cosa lei faccia per gli animali. E non lo si vede solo dal suo modo di parlare e di aiutare, ma basta anche solo osservare il suo branco.
Sono davvero felice di averla conosciuta perché se all’inizio mi chiedevo “Che tipo di persona ti può aiutare con Mila?” io adesso mi rispondo “Valentina”.
MARIKA –
Valentina è fantastica! L’ho contattata sotto consiglio di un’amica e conoscerla è stato anche meglio di quanto mi raccontasse. Non solo è preparata e informata ma ha una naturale propensione a questo tipo di lavoro, è empatica, rasserenante e la mia cagnolona si è sentita subito a casa con il suo meraviglioso gruppo di quadrupedi che gli fanno da spalla nell’accoglienza e convivenza con i cani ospiti. La consiglio a tutti, a chi ha a cuore la serenità del proprio cane e vuole “lasciarlo” in una seconda famiglia ❤️
Matilde di Astrid –
Ho avuto l’opportunità e la fortuna di conoscere Valentina, con la quale sono riuscita a capire, comprendere e rispettare la mia super cagnolona Astrid.
Valentina mi ha dato e mi dà sempre nuovi punti di vista dove soffermarmi per capire Astrid ed anche un po me!
Astrid una meticcia maremmana super paurosa delle persone e del mondo in generale.
Con Valentina abbiamo smussato molte delle sue paure, ad oggi non mi preoccupa portarla con me in qualsiasi tipo di situazione e contesto, poichè so come gestirla ed aiutarla ed Astrid nè ritrova anche stimoli.
Valentina è sicurezza nel risultato dove si vuole arrivare col proprio cane, anzi si và anche oltre, poichè lei legge il cane lo comprende e lo riporta a noi custodi (un po inconsci ed ignoranti).
In conclusione se dovessi consigliarvi qualcuno che DAVVERO comprenda in vostro amato cane vi consiglierei Valentina 1000000 volte!
Dario –
Valentina oltre alla passione smisurata per i cani e l’amore per questo animale, che le fa fare sacrifici immani nel volontariato, ha un talento naturale nell’empatizzare con loro.
Ne ho avuto prova eclatante con la mia Diva, una meticciona di 45 kg, trovata per strada, che era indisciplinata e refrattaria a qualsivoglia direttiva impartita da me . Avevo interpellato un addestratore nelle vicinanze di casa e lo seguivo nelle sue indicazioni, dopo tre mesi non avevamo ancora avuto nessun risultato, Diva mia tirava ancora al guinzaglio, abbaiava a qualsiasi altro cane che incontrava e non aveva orari nella gestione del sonno veglia.
Una amica mi dà il numero di Valentina e la interpello
Viene a casa, da una occhiata al cane all’ambiente ed alla famiglia ed accetta di aiutarmi .
Per farla breve :
Dopo meno di due mesi la mia cagnolona porta lei a me al guinzaglio !
Mi aspetta e mi controlla !
Socializza con cani ed umani ed ultimo non ultimo, dorme beatamente in panciolle, segnale di serenità e felicità !
Non smetterò mai di ringraziarla .
L’avessi interpellata prima mi sarei risparmiato tanti momenti imbarazzanti per strada e di stress in casa